25° GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 2017
24 Gennaio 2017
Anche quest'anno in occasione della giornata mondiale del malato le Case di Soggiorno: "Villa don Gino Ceccon" di S.Croce del Lago, "Divina provvidenza" di S. Lucia di Piave, "La fondazione De Lozzo da Dalto" S. Maria di Feletto e "Padre Kolbe" di Pedavena organizzano il pellegrinaggio all'Abbazia di Sesto al Reghena vicino a Pordenone.
Programma:
14.40 Partenza in Pullman dalla "Villa don Gino Ceccon"
16.00 Ritrovo delle quattro case a Sesto Al Reghena
16.30 Visita guidata all'Abbazia
17.00 Santa messa
19.00 Cena presso il ristorante "Adriatico" a Chions di Villotta
Rientro in serata
ISCRIZIONI ENTRO IL 01 FEBBRAIO presso gli uffici tel. 0437.471108
Quota di partecipazione: Ospiti gratuito. Dipendenti, volontari e bambini € 7,00. Familiari e Simpatizzanti € 10,00.
LA BEFANA - 06 Gennaio 2017
06 Gennaio 2017« La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col vestito alla romana
viva viva la Befana! »
Nella mattinata del 6 gennaio è arrivata la befana a portare un saluto agli ospiti della casa di “soggiorno Villa don Gino Ceccon”.
Come si sa è una vecchia signora che indossa una gonna scura e ampia, con numerose toppe colorate, uno scialle, un fazzoletto in testa, un paio di ciabatte consunte e con una scopa magica.
Gli anziani residenti della struttra hanno atteso con entusiasmo l’arrivo della befana, la quale ha portato svariati dolciumi.
E ora come vuole il detto:
"Epifania, tutte le feste porta via"!!
Daria - Animatrice
COMITATO ALPAGO 2 RUOTE & SOLIDARIETA' - Dicembre 2016
21 Dicembre 2016Il Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà anche quest’anno ha donato alla nostra casa di riposo Villa Don Gino Ceccon di Santa Croce del lago, piccoli panettoni artigianali tanto graditi e apprezzati dai nostri cari anziani.
Ringraziamo di cuore Ennio Soccal, presidente del Comitato alpagoto,per averci donato un momento di “dolcezza”.
Palmina - Educatrice
MESSA PER LE FESTE DI NATALE - Dicembre 2016
16 Dicembre 2016Venerdì 16 dicembre presso la casa di soggiorno “Villa Don Gino Ceccon” di S.Croce del Lago è stata celebrata la S. Messa in occasione delle festività natalizie. La cerimonia è stata presieduta dal vescovo di Belluno Renato Marangoni, coadiuvato dal presidente della struttura Don Paolo Cester, con la partecipazione di Don Lorenzo Sperti, Don Luciano Saviane e il sacerdote della struttura Don Riccardo Romei Suster.
Durante l’omelia il vescovo ha ringraziato le persone che vivono nella residenza in quanto testimonianza di fede.
A rendere maggiormente solenne la celebrazione, i canti interpretati da Giorgio Fornasier.
All’evento sono intervenuti il sindaco del comune Alpago Umberto Soccal, il presidente dell’Unione Montana Gianluca Dal Borgo, i rappresentanti del consiglio anziani familiari, i volontari dell’associazione “il Filò” di Santa Croce e il direttivo della struttura.
Terminata la cerimonia il vescovo ha salutato personalmente gli ospiti, i familari e il personale augurando a tutti ogni bene.
Ezio Franceschini (Tratto dal Corriere delle Alpi del 31/12/2016)
LA CASTAGNATA - 23 Novembre 2016
23 Novembre 2016
Un appuntamento autunnale presente nel calendario delle attività proposte è la castagnata, caratterizzata principalmente dalla distribuzione di castagne arrostite cotte con maestria dai volontari dell’associazione “Il Filò”.
La castagna è un frutto molto antico e consumato dall’uomo fin dal Paleolitico in diversi modi: cotto, secco o macinato sottoforma di farina; nei secoli con l’arrivo del mais e della patata dall’America le castagne hanno perso il loro protagonismo nell'alimentazione contadina..... Ma in casa di soggiorno non si vede l’ora di poterle gustare memori del loro caratteristico gusto.
Una festa simpatica, senza tante pretese ideata per trascorrere insieme un pomeriggio autunnale di solito caratterizzato dai primi freddi che annunciano l'imminente inverno, gustando prelibatezze ed ascoltando musica dal vivo grazie all’intervento dell’interprete musicale Dino.
Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la manifestazione del 23 novembre 2016: ai volontari, ai familiari e soprattutto agli ospiti della struttura che volentieri partecipano a questi eventi.
Palmina - Educatrice