COVID 19 - Modalità di accesso visitatori
Al fine di
garantire un graduale ritorno alla gestione ordinaria delle attività nelle
strutture a seguito dell'emergenza SARS-Cov2, sono state redatte le seguenti
procedure in coerenza con la normativa nazionale e regionale vigente.
L'accesso
alla struttura potrà avvenire, senza
prenotazione e senza limiti di tempo, dal
lunedì al venerdì all'interno
delle seguenti fasce orarie: al mattino 09.30-11.30 e di pomeriggio
15.30-17.30.
Per il sabato, domenica e festivi, gli orari
di visita sono dalle 9.00 alle 11.30 (durata di circa 40 minuti); l'accesso sarà permesso esclusivamente previa prenotazione svolta dai familiari in
autonomia tramite l’applicazione “PARLA CON NOI” e in caso di necessità o di
mal funzionamento dell’app anche telefonicamente contattando la segreteria al
numero 0437 471108 (int. 3/4) dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 9.30.
Le visite
sono consentite ad un massimo di due persone senza limite di età, nelle aree
disponibili dedicate:
- se possibile, presso il cortile
della casa
- in alternativa presso la sala
caminetto e la saletta S. Antonio
I visitatori accedono autonomamente attraverso il cancello pedonale (lungo
la statale) tramite digitazione del codice di accesso, all’ingresso un
volontario li accoglierà facendogli compilare apposito registro e fornendo loro
le informazioni necessarie per raggiungere la postazione assegnata.
Secondo le indicazioni del ministero della salute, per accedere alla struttura,
rimangono obbligatorie:
- igienizzazione delle mani,
- assenza di sintomi febbrili
o influenzali o covid-like
- mascherina FFP2.
Dal 31/12/2022 è decaduto l’obbligo del GREEN PASS per l’accesso presso le
strutture RSA.
Per ulteriori informazioni, consultare la brochure visite allegata.