Vi racconto in breve la mia esperienza di tirocinio…
Quest’anno ho avuto la possibilità di poter fare un’esperienza come tirocinante all’interno della casa di soggiorno, un modo per capire il metodo di lavoro e il giusto approccio da usare con gli ospiti.
La mia esperienza è stata in gran parte positiva sebbene l’impatto dei primi giorni sia stato forte: mi sono confrontata con la sofferenza e la malattia, ho potuto vedere come la vecchiaia comporti una serie di difficoltà che hanno bisogno di assistenza e cure continue. Allo stesso tempo però ho vissuto momenti di armonia e serenità assieme agli ospiti della casa facendo con loro molte attività quali uscite sul territorio,laboratori di cucina e di scrittura, e vari giochi educativi condotti dalle educatrici.
Ho avuto inoltre l’opportunità di conoscere le diverse figure professionali presenti all’interno della struttura e quali lavori svolgono per garantire agli ospiti tutte le attenzioni necessarie.
In questo modo, ho potuto mettermi in gioco e confrontarmi con quelli che sono i miei limiti e le mie abilità.
Consiglio a tutti i ragazzi che hanno la possibilità di poter fare un tirocinio di non tirarsi indietro: è un momento che ti arricchisce, che ti fa riflettere e che ti aiuta a scharirti le idee su quello che potrà essere il tuo futuro.
In queste tre settimane ho provato gratificazione e soddisfazione ad aiutare il prossimo, ho potuto così ragionare su me stessa e tirare fuori le mie potenzialità!
(Francesca)