Quest’anno è iniziato un progetto con le scuole elementari di Puos e Farra d’Alpago. Tutto è partito da una nostra anziana della casa di riposo che ha scritto una serie di brevi racconti per bambini. Un gruppo di anziani della nostra casa di riposo ha inventato poi altre storie con il supporto dell’educatrice e della psicologa. Ci siamo chiesti perché non coinvolgere le scuole e far incontrare bambini ed anziani? Le maestre si sono dimostrate da subito molto entusiaste e disponbili e così hanno scelto alcune storie e proseguiranno poi il lavoro con i bambini. I bambini infatti avranno il compito importante di sviluppare attraverso le immagini le storie.
Siamo andati a trovare i bambini nelle scuole con il nostro gruppetto di anziani. L’incontro sia a Puos che a Farra è stato molto ricco dal punto di vista umano: gli anziani si sono presentati e hanno dialogato con i bambini e si è dato vita ad un incontro ricco di umanità, allegria e un tocco di commozione.
I bambini con le maestre sono arrivati qui in casa di riposo in primavera e ci hanno presentato il loro lavoro.
Sono importanti queste occasioni di incontro tra generazioni così lontane perché ricordano ai bambini le origini e la storia della famiglia e dei loro paesi. Gli anziani hanno bisogno di incontrare i bambini per riempire i loro cuori e le loro menti della vitalità e spensieratezza di cui i bambini sono ricchi.
PER APPROFONDIRE L'ARGOMENTO E LEGGERE ALTRE NOTIZIE SULLA VITA NELLA CASA DI SOGGIORNO CONSULTA IL GIORNALINO "LA VITA AGLI ANNI"